sicurezza delle informazioni
2023: novità e modifiche nella tariffa 590
07/12/2022

Non ti sorprenderà sapere che il 2023, come gli anni precedenti, porterà alcune modifiche alla tariffa 590. Per metterti al corrente delle novità, abbiamo riassunto i cambiamenti più importanti in questo articolo.
Un piccolo passo per le terapie, un grande passo per i terapisti?
Due nuove entrate sono state aggiunte alla Tariffa 590.
Associato alla posizione 1221, il lavoro corporeo acquatico comprende lo “shiatsu acquatico” e la “danza subacquea”, che mirano a rafforzare l’armonia tra corpo e mente. Ulteriori informazioni sono disponibili su https://iaka.ch.
Il nuovo codice 1220 è destinato alla terapia Boeger, una terapia che affronta le cicatrici fisiche e le loro conseguenze. Per saperne di più puoi visitare il sito https://boegertherapie.com.
Addio a…
Il codice 1076 ci saluta! Il neurofeedback viene incorporato nella cifra tariffaria 1026, nota anche come biofeedback. I terapisti dovranno tenerne conto per la fatturazione futura.
Nulla è permanente, tranne il cambiamento
I nomi sanscriti di tutti i metodi elencati nei codici tariffari 1209 e 1021 si aggiungono ora ad essi. Lo stesso vale per i metodi ayurvedici che rientrano nel codice tariffario 1205.
La cifra tariffaria 1205 sottrae inoltre il “trattamento degli occhi” e il “riempimento delle orecchie” alla cifra 1209.
Infine, la fasciaterapia è stata aggiunta al codice 1213, mentre la voce tariffaria 1066 è stata eliminata dal capitolo 5.4.
Un’ultima parola!
Tutte queste variazioni entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023 e saranno aggiornate automaticamente nel software OneDoc. I nostri clienti non devono preoccuparsi di nulla! Se anche tu vuoi sentirti spensierato/a come loro, non esitare a provare subito la nostra soluzione! È senza impegno ;)